div[data-youtube-embed*="youtube.com/embed"][block-this="1"]
Locandina film

40 percento – Le mani libere del destino

Un film prodotto dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno
Soggetto e sceneggiatura: Riccardo Jacopino e Manolo Elia
Regia: Riccardo Jacopino – Durata: 95 minuti
Produzione: Italia, 2010 – Formato: DVCPROHD 1080
Uscita in dvd: maggio 2012 – Cecchi Gori Home Video

Prodotto dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno nel 2010, il film si avvale di attori esordienti e degli stessi lavoratori della Cooperativa. Una commedia neo realista dai risvolti ironicamente “noir”, che ha, fra gli altri, l’intento di far conoscere l’esperienza delle imprese sociali, spesso misconosciuta ed equivocata.

CAST ARTISTICO
Lucio > Lucio Aimasso
Alfred > Alfred Zace
Pino > Pino Corcelli
Irene > Ileana Paulotto
Luigi > Luigi Arrigo
Stefano > Stefano Dell’Accio
Mohammed > Mohammed El Idrissi
Allenatore > Mauro Cerone
Assistente allenatore > Giacomo Gammuto
Direttore del personale > Ivan Fabio Perna
Impiegata > Gabriella Serra
Capo Area > Dario Genovese
Mamma di Lucio > Mariella Furgiele
Michele > Michele Salini

CAST TECNICO
Direttore di produzione > Arianna Trono
Direttore della fotografia > David Becheri
Ispettore di produzione > Fabio Valente
Segretaria di edizione > Pamela Maddaleno
Operatore di ripresa > Alessandro Vezzani
Suono in presa diretta > Daniele Turi
Montaggio > Stefano Cecchi, Riccardo Jacopino
Produttori Esecutivi > Potito Ammirati, Manolo Elia

MUSICHE
Modena City Ramblers, Africa Unite, Alchimie Mediterranee, Spadara, Tequila’s Mind, Arsenico, Max Maber Orkestar, Antonio Stizzoli Quintet, Baby Blue, Tabula Osca.

INOLTRE…
Michele Santoro, Et Taleb Abdelmjid, Mauro Achille Maggi, Eugenio Gradabosco, Carmelo Cancemi, Marco Tommaso Bertone, Potito Ammirati, Benedetto Laneri, Massimo Conte, Pino Corvasce, Georges Tabacchi, Giancarlo Palazzo, Maurizio Gozzellino, Fabio Inzerilli, Abdelhilal Paco Belgacem, Daniele Fiorito, Gaetano Gambino, Stefano Bona, Giuseppe Maggiore e i Lavoratori della Cooperativa Arcobaleno. E con l’amichevole partecipazione di Luciana Littizzetto.

LA COOPERATIVA ARCOBALENO
«L’idea di produrre 40% – spiega Potito Ammirati, presidente della cooperativa Arcobaleno – nasce dal desiderio di affrontare una fatica incredibile: la fatica di “far vedere’ ciò che non si vede. Per noi è forte l’esigenza di comunicare la nostra esperienza al di fuori del mondo delle cooperative sociali. Non tanto per sfatare pregiudizi e luoghi comuni, non solo per fare conoscere risultati di eccellenza, ma per diffondere una certa filosofia” imprenditoriale che sappia coniugare attenzione alle persone, alle relazioni, all’ambiente e capacità di creare lavoro, reddito, opportunità. Con 40% ci apriamo al cinema, un territorio nuovo che ci incuriosisce e ci affascina, perché crediamo nella forza delle immagini come veicolo per raccontare le nostre storie, come quella di Lucio: storie vere».

www.cooparcobaleno.net

IL REGISTA
Riccardo Jacopino è nato a Prato nel 1962. Ha realizzato documentari di indagine sociale in Italia, Africa, Sud America, Stati Uniti. Per la Rai ha realizzato numerosi filmati sul fenomeno migratorio in Italia. Nel 2002, in co-produzione con Tele+, ha girato “Il postino di Quarrata”, storia di uno strano e simpatico volontario della solidarietà internazionale. Nel film, fra gli altri, intervengono Luis Ignacio Lula da Silva, presidente del Brasile, Rigoberta Menchù, premio Nobel per la Pace, e il comico italiano Beppe Grillo. Il lavoro è stato selezionato come rappresentante per l’Italia all’Europa Film Festival del 2003. Per il Gruppo Abele di Torino, fondato da Luigi Ciotti, ha realizzato una serie di documentari in Marocco, Burkina Faso e Costa d’Avorio sulla condizione dei giovani in quei paesi. Da sei anni cura la documentazione del “Percorso Albachiara” sui temi della cittadinanza e della legalità, in collaborazione col Gruppo Abele di Torino e la Provincia di Pistoia.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner